Jaws Icare 4.x Expédition
1.190,00€
Il JAWS ICARE 4.x Expedition è il packraft definitivo per chi cerca prestazioni elevate, leggerezza e robustezza estrema.
🏆 Prodotto dell’anno 2026 – Categoria: Gonfiabili
Il JAWS Icare 4.x è il packraft da acque bianche più estremo mai realizzato dal marchio, progettato per i canoisti che cercano agilità, resistenza e libertà totale nei fiumi più impegnativi.
Compatto e ultraleggero – solo 3,8 kg – può essere trasportato facilmente in uno zaino e portato a piedi, in bici o persino sui mezzi pubblici, diventando il compagno ideale per le avventure itineranti.
Costruito con uno scafo affilato e ad alte prestazioni, l’Icare 4.x offre un equilibrio perfetto tra stabilità, reattività e controllo, infondendo sicurezza anche nelle acque bianche di classe IV+.
Il suo design minimalista ma aggressivo si esprime al meglio nel surf, nelle rapide tecniche e nei fiumi più impegnativi, pur mantenendo una grande praticità per i viaggi e le spedizioni multisport.
Tra le sue caratteristiche principali figurano un sistema di autosvuotamento che può essere aperto per le acque mosse o chiuso per quelle tranquille, la piena compatibilità con i setup da bikerafting, e un tessuto in TPU completamente riciclabile e riparabile.
Grazie alla sua durata eccezionale e alla costruzione ecosostenibile, l’Icare 4.x offre prestazioni senza compromessi.
Descrizione
Il JAWS ICARE 4.x Expedition è un packraft per uso impegnativo — il modello ideale per chi ama navigare acque vive, spingersi fino a rapide di classe 4+, surfare onde, fare boof, roll ed eccellere in condizioni tecniche. Progettato da kayakisti per kayakisti, unisce agilità estrema, robustezza e compattezza, offrendo sensazioni emozionanti su fiumi, laghi e coste tranquille.
Caratteristiche principali
-
Attività consigliate: acque bianche (whitewater) fino a classe 4-/4+, surf su onde, roll, boof, esplorazioni costiere entro ~300 m dalla riva in condizioni di vento leggero.
-
Leggerezza & compattezza: solo ~ 3,8 kg tutto equipaggiato, dimensioni da piegato 38 × 20 cm, perfetto per portarlo facilmente in zaino o bici.
-
Forma ottimizzata: profilo stretto (width gonfiato ~79 cm), shape aggressivo che migliora la risposta e la manovrabilità. Permette surf, roll ed eccellente controllo anche in rapide.
-
Materiale e costruzione: tessuto TPU a doppio strato 420/840 Denier, completamente riciclabile e riparabile; costruzione “double induction” (doppi processi di saldatura/termofusione) che garantisce resistenza senza compromettere il peso.
-
Pressure operativa: fino a ~ 4 PSI per minimizzare deformazioni anche in rapide di categoria elevata.
-
Capacità di carico: carico massimo utile di ~ 135 kg (persona + attrezzatura) mantenendo prestazioni elevate.
Specifiche tecniche
Caratteristica | Valore |
---|---|
Posti | 1 persona (monoposto) |
Dimensioni gonfiato (L × larghezza) | 260 × 79 cm |
Dimensioni piegato / ripiegato | 38 × 20 cm |
Peso totale equipaggiato | ~ 3,8 kg |
Materiale principale | TPU 420/840 doppio strato, riciclabile & riparabile |
Capacità di carico | ~ 135 kg |
Tipo / sistema speciale | Autovideur (self-bailer) standard: 16 fori di evacuazione, per drenare l’acqua in condizioni di acque mosse; sistema utilizzabile anche per chiudere i fori in condizioni calme. |
Equipaggiamento incluso
-
Schienale regolabile a 4 punti (“4-point backrest”)
-
2 cosciali (knee braces) regolabili, per migliorare controllo e postura in acque mosse
-
8 anelli a D in acciaio inox
-
2 maniglie di trasporto (anteriore/posteriore)
-
Strap / cinghia per stivaggio / fissaggio dell’equipaggiamento
-
Deriva / fin bracket + deriva inclusa, per migliore direzionalità in acque tranquille o coste
-
Materassino a “full-length” per comfort e isolamento dal fondo del packraft
-
Kit di riparazione incluso
-
Sacca per gonfiaggio (“inflation bag”) e borsa/stow bag per trasporto/stivaggio
Punti di forza
-
Prestazioni da kayak rigido: la risposta, l’agilità e la manovrabilità sono molto vicine a quelle di un kayak rigido, grazie forma e materiali.
-
Peso minimo per un packraft da whitewater: con i suoi 3,8 kg è tra i più leggeri per il livello tecnico che supporta.
-
Versatilità d’uso: funziona bene sia in rapide impegnative che in acque tranquille o coste sotto certe condizioni. Ottimo per chi vuole un solo packraft che faccia più usi.
-
Eco-sostenibilità: materiali completamente riciclabili, riparabili; scelta attenta verso durabilità.
Limiti e avvertenze circa l’uso
-
Il sistema self-bailer/autovideur: richiede gestione attenta — i fori fanno entrare acqua, utile in rapide, ma da chiudere o gestire bene quando non necessari.
-
Non adatto per rapide oltre classe 4+. In condizioni estreme il packraft può subire stress accentuato.
-
Curare la manutenzione: risciacquo con acqua dolce dopo uso in acqua salata o fangosa, asciugatura completa, ispezione delle cuciture e valvole.
-
È richiesta una certa abilità tecnica (rolling, boof, gestione dell’assetto) per sfruttarlo appieno in acque vive.